

|
Possiamo organizzare il vostro Safari in Tanzania. Le immagini che compaiono nel
Promo si riferiscono ad un settore di 500.000 ettari nell’estremo sud del Selous.
Tanzania,
grande tre volte il territorio dello Zimbabwe, ospita la montagna più alta di
tutta l’Africa ed i laghi più grandi e più profondi. E’ incantevole, con una
grande varietà di flora, fauna e panorami. Si passa dagli altipiani di 2.500m
sopra il livello del mare coperti dalla classica savana alle foreste di Miombo
fino alle foreste di mangrovia sulle bellissime coste del Oceano Indiano. Più
del 30% della nazione è costituito da riserve di caccia e parchi nazionali, che
gli permette anche di avere la più grossa popolazione di animali selvatici in
tutta l’Africa. Tutto questo messo insieme ha permesso al paese di evitare
qualsiasi conflitto interno fino ad oggi. E’ sicuramente il paese più sicuro di
tutta l’Africa. La ricchezza della natura, la bellezza e l’ospitalità delle
popolazioni locali, vi faranno desiderare di tornare.
La struttura tipica dei campi di caccia in Tanzania ha acquisito la sua fama per
la prima volta nei racconti di Hemingway.
I campi sono in località sceniche e offrono tutti i comfort e lussi. Le tende
per dormire sono spaziose e assolutamente a prova di insetti essendo
completamente chiuse. I letti sono grandi con materassi di spugna per garantire
un buon riposo per il cacciatore dopo la giornata nel bush. Ogni tenda ha
annesso il bagno in due sezioni.
La stagione di caccia va dal 1 luglio al 31 dicembre.
AREE DI CACCIA
Selous:
Questa riserva di caccia è la più grande del mondo (54.000 chilometri quadrati)
dedicate interamente alla caccia e ai safari fotografici. Al suo interno non ci
sono insediamenti umani. L’area è coperta da foresta di Miombo. Ha molti grandi
fiumi, colline e spazi aperti. Le temperature variano fra i 20°C ai 28°C e
l’altitudine media è di 650 metri sopra il livello del mare.
Gli animali comuni per quest area sono: Bufali, Leoni, Leopardi, Elefanti,
Bushpig Lichtenstein Hartebeest, Nyassa Wildebeest, Kudu Maggiore, Sable,
Waterbuck, Southern/Bohor Reedbuck, Duiker comune/blu, Klipspringer, Eland,
Facocero e molti altri.
Vi raccomandiamo di scegliere questa area nel caso siate al vostro primo safari
in Tanzania, perché è un vero paradiso per i cacciatori. La caccia all’elefante
è eccellente.
Masailand:
Qui le aree di caccia sono ad un’altitudine maggiore, circa 1.500m sul livello
del mare. L’area del Masailand inizia nel centro della Tanzania e si estende a
Nord fino al Serengeti e in Kenia. E’ il territorio delle acacie con cespugli
spinosi e grandi distese aperte. Le temperature variano dai 15°C ai 25°C.
Le specie in questa area sono: Bufali, Bushbuck, Dik Dik, Duiker Comune, Duiker
Rosso, East African Eland, Gazella di Grant, gazella di Thompson, Coke’s
hartebeest, gerenuk, kudu minore, Kudu maggiore, East African Impala, Leone,
Leopardo, Struzzo, Fringed-ear Orix, Reedbuck, Steinbuck, White Bearded
Wildebeest e Zebra. In questa area non è permessa la caccia all’Elefante. Vi
sono corti periodi di pioggia da metà novembre a metà dicembre e l’area diventa
verde con acqua in abbondanza, aumentando anche il numero degli animali seguiti
dai leoni.
Estremo Sud – Regione Songea:
Quest’area si trova nel sud della Tanzania, fra il confine sud del Selous ed il
fiume Ruvuma, sul confine con il famoso parco nazione Nyassa nel Mozambico.
Quest’area viene classificata come zona di passaggio per elefanti che migrano
dal parco nazionale Nyassa al Selous e vice versa.
L’area è coperta dalla tipica foresta Miombo e ha una grossa popolazione di
Elefanti. La zona è particolarmente buona anche per Bufali, si possono ottenere
trofei eccellenti, ma si hanno ottimi risultati su Eland, Reedbuck e Leopardi.
Tanzania Ovest:
L’ovest della Tanzania è il luogo dove si possono trovare alcune delle specie
più particolari come il Sitatunga, Topi e East African Defassa Waterbuck. La
caccia in quest’area è molto sportiva.
Per maggiori informazioni o per richiedere i programmi e prezzi, contattare
Fabio Zuccaccia – info@arsvenandivideo.com – tel +39 333 1657292
|
|